giovedì 9 novembre 2017

Bibliografie essenziali. 32. L'attualità del pensiero politico di Mario Pagano. Atti del Convegno. Brienza, 25-26-27 ottobre 1999, Potenza, s.e., 2003

SCELZO PASQUALE
Presentazione (p.5-6)
MAROTTA GERARDO
Introduzione (p.7-16)
CAIANIELLO VINCENZO
L'originalità e modernità dell'opera riformatrice di F. M. Pagano (p.45-54)
CONSO GIOVANNI
L'attualità di Francesco Mario Pagano giurista (p.55-58)
PALOMBI ELIO
Il sistema penale di Mario Pagano nel pensiero illuministico europeo (p.59-72)
MAROTTA GERARDO
Il primato dell'interesse pubblico (p.73-88)
LA GRECA GIUSEPPE
Introduzione al Diritto Criminale di Francesco Mario Pagano (p.89-100)
ROSSOMANDO ANTONIO
F. M. Pagano e la cultura giuridica napoletana del Settecento (p.101-112)
AMIRANTE CARLO
Il progetto di Costituzione di F. M. Pagano (p.113-142)
DE FRANCESCO ANTONINO
Una critica al progetto costituzionale di F. M. Pagano: i "frammenti" di Vincenzo Cuoco (p.143-152)
ROMEO MARIO
F. M. Pagano maestro di impegno civile ed intellettuale per i giovani rivoluzionari dei paesi lucani (p.153-162)
RUSSO TOMMASO
Luoghi della comunicazione e circolazione delle idee alla vigilia del 1799 tra gli intellettuali e gli studenti lucani (p.163-170)
MONACO GIUSEPPE GIOVANNI
Il teatro lucano dal Dramma Sacro al Monodramma di F. M. Pagano (p.171-202)
CAMPAGNA NUNZIO
Il naturalismo etico e politico di Francesco Mario Pagano (p.203-230)
VALIA DOMENICO
L'Eforato nel progetto paganiano. Le garanzie costituzionali nell'esperienza settecentesca (p.231-239)

Nessun commento:

Posta un commento

Un libro lucano sui briganti lucani

  Sabato 22 marzo, ad Avigliano, alle ore 18, presso la sala “Andrea Claps” della S.O.M.S., si terrà la presentazione del nuovo libro di Ang...