giovedì 24 agosto 2023

Personaggi. 29. Vincenzo De Filpo

 


Vincenzo De Filpo nacque il 21 aprile del 1832 a Viggianello, da Luigi e Giuseppina Andreassi. Laureatosi in giurisprudenza nell'Università di Napoli, svolse inizialmente attività di avvocato, poi 

Professore di diritto all'Università di Napoli (22 marzo 1853). Vicepretore mandamentale e giudice conciliatore, fu poi Segretario del Consiglio provinciale di Potenza fino al 1870 e Vicepresidente del Consiglio provinciale di Potenza (1870-1876). L'anno dopo, fu Presidente del Consiglio provinciale di Potenza (1877-1897) e della Deputazione provinciale di Potenza; nel Consiglio fu parte attiva, comunque, dal 1861 al 1900, come membro del Comitato provinciale di Potenza per l'inchiesta agraria (26 settembre 1877) e della Commissione provinciale per l'inchiesta sulle opere pie del Regno (3 giugno 1880).
Fu, inoltre, Commissario straordinario del Comune di Lagonegro (1862) e del Comune di Ferrandina (4 marzo 1864).
Nominato Senatore il 21 novembre 1892, morì a Viggianello il 14 gennaio del 1900, assistito dalla moglie Luigina.



Nessun commento:

Posta un commento

Un libro lucano sui briganti lucani

  Sabato 22 marzo, ad Avigliano, alle ore 18, presso la sala “Andrea Claps” della S.O.M.S., si terrà la presentazione del nuovo libro di Ang...