lunedì 23 giugno 2014

L'antica Lucania. 12. Epeo in Lucania

La tradizione letteraria antica attribuisce un ruolo molto importante ad Epeo, guerriero mediocre, ma costruttore del cavallo di legno. A lui, infatti, viene attribuita la fondazione di Metaponto:

Epeus tempestate distractus a duce suo Nestore Metapontum condidit (Velleio Patercolo, Historiae Romanae ad M. Vinicium consulem, I, 1)

In un passo di Giustino, erudito del III secolo d.C., anche i Metapontini si dichiarano orgogliosi di poter esibire nel loro tempio di Atena gli strumenti con cui Epeo avrebbe costruito il famoso cavallo:

Metapontini quoque in templo Minervae ferramenta, quibus Epeus, a quo conditi sunt, equum troianum fabricavit, ostentant (Giustino XX 2,1). 

Si dice, inoltre, che l'eroe avesse fondato Lagaria, collocata in Enotria lungo il litorale ionico calabrese tra Sibari-Thurioi e Siris-Herakleia (Strabone, VI I, 14). 

Nessun commento:

Posta un commento

Un libro lucano sui briganti lucani

  Sabato 22 marzo, ad Avigliano, alle ore 18, presso la sala “Andrea Claps” della S.O.M.S., si terrà la presentazione del nuovo libro di Ang...