L'archivio conserva circa 3000 pezzi archivistici a partire dal 1800 fino al 1951. Il documento più antico è un decreto legislativo di Gioacchino Murat del 1809. Sono custodite testimonianze importanti per la storia locale, come una delibera decurionale dell'agosto 1860 (in foto), la medaglia d'oro alla città di Potenza per il valore risorgimentale, il numero unico del giornale "Il Lucano" per il centenario dell'elevazione di Potenza a capoluogo (1806). Un blog sulle "microstorie" della Basilicata e sulla Storia che ad esse si intreccia.
domenica 9 febbraio 2014
Archivi di Basilicata online. 4. Archivio Storico Comunale di Potenza
L'archivio conserva circa 3000 pezzi archivistici a partire dal 1800 fino al 1951. Il documento più antico è un decreto legislativo di Gioacchino Murat del 1809. Sono custodite testimonianze importanti per la storia locale, come una delibera decurionale dell'agosto 1860 (in foto), la medaglia d'oro alla città di Potenza per il valore risorgimentale, il numero unico del giornale "Il Lucano" per il centenario dell'elevazione di Potenza a capoluogo (1806).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento