giovedì 26 gennaio 2023

Bibliografie essenziali. 42. Studi recenti sul Decennio francese


  • R. CIOFFI et alii (a cura di), Due francesi a Napoli. Atti del colloquio internazionale di apertura delle celebrazioni del Decennio francese (1806-1815), Napoli, Giannini editore, 2008
  • A. M. RAO (a cura di), Cultura e lavoro intellettuale. Istituzioni, saperi e professioni nel Decennio francese. Atti del primo seminario di studi “Decennio francese (1806-1815)”, Napoli, Giannini editore, 2009
  • R. CIOFFI-A. GRIMALDI (a cura di), L’idea dell’antico nel decennio francese. Atti del terzo seminario di studi “Decennio francese (1806-1815)”, Napoli, Giannini editore, 2010
  • A. BUCCARO-C. LANZA-P. MASCILLI MIGLIORINI (a cura di), Il Mezzogiorno e il Decennio. Architettura, città, territorio. Atti del quarto seminario di studi sul decennio francese, Napoli, Giannini editore, 2012
  • C. D’ELIA (a cura di), Stato e Chiesa nel Mezzogiorno napoleonico. Atti del quinto seminario di studi “Decennio francese (1806-1815)”, Napoli, Giannini editore, 2011
  • R. DE LORENZO (a cura di), Ordine e disordine. Amministrazione e mondo militare nel Decennio francese. Atti del sesto seminario di studi “Decennio francese (1806-1815)”, Napoli, Giannini editore, 2013
  • S. RUSSO (a cura di), All’ombra di Murat. Studi e ricerche sul Decennio francese, Bari, Edipuglia, 2007
  • A. SPAGNOLETTI (a cura di), Il governo della città, il governo nella città. Le città meridionali nel Decennio francese. Atti del Convegno di Studi. Bari 22-23 maggio 2008, Bari, Edipuglia, 2009
  • L. MASCILLI MIGLIORINI (a cura di), Italia napoleonica. Dizionario critico, Torino, UTET Libreria, 2011

Nessun commento:

Posta un commento

L'antica Lucania. 20. La villa romana di Marsicovetere (Donato Donnino)

Le ricerche archeologiche in Val d’Agri hanno avuto inizio nel 2000, con l’avvio dei lavori Eni relativi alla Rete di Raccolta e all’Oleodot...