giovedì 23 novembre 2017

Opere dei Grandi Lucani online. 1. Giustino Fortunato



Dopo numerose risorse che abbiamo finora messo a disposizione di studenti e studiosi, nella nostra sezione Materiali didattici e nei Documenti, abbiamo deciso di offrire ai nostri lettori una scelta significativa delle opere più notevoli del "padre nobile" della politica lucana, Giustino Fortunato, con i relativi link. Riteniamo di aver compiuto una buona scelta e invitiamo i nostri followers a segnalarcene altre: 
Tre lettere inedite di Carlo Troya, intendente di Basilicata nel 1821, in "Bollettino napoletano", n. 9 (1879).

I Napoletani del 1799, Firenze, G. Barbera (1884).
Questioni ferroviarie, Roma, Tip. Nazionale di G. Bertero (1893).
Il 1799 in Basilicata: nota cronologica, in "Archivio Storico per le Provincie Napoletane", a. XXIV (1899), fasc. 2.
Avigliano ne' secoli XII e XIII, s.e., s.l., (1905).

- Il Mezzogiorno e lo Stato italiano. Discorsi politici, 1880-1910, vol. 1, vol. 2, Bari, Laterza, (1911).
La questione meridionale e la riforma tributaria, Roma, La Voce, 1920.
Dopo la guerra sovvertitrice, Bari, Laterza, (1921).
Le ultime ore di Gioacchino Murat, in "Nuova antologia di lettere, scienze ed arti", Serie 6 (1925), v. 241, pp. 3-16.

Nessun commento:

Posta un commento

Un libro lucano sui briganti lucani

  Sabato 22 marzo, ad Avigliano, alle ore 18, presso la sala “Andrea Claps” della S.O.M.S., si terrà la presentazione del nuovo libro di Ang...