Autore | Titolo | Luogo e data |
---|---|---|
AA. VV. | I segni della civiltà contadina: le sculture di Rocco Molinari | Salerno, Direzione dei Musei Provinciali, 1983 |
AA.VV. | Le piante del Castello | Roma, edizioni Atena, 1987 |
AA.VV. | I paesaggi ad olio di Anna Faraone | Potenza, Consiglio regionale della Basilicata, s.d. |
ACIERNO PELLETTIERI ANTONIETTA | Heimatlos. Dialettica di un frammento | Potenza, Circolo Culturale "Silvio Spaventa Filippi", 2003 |
BENINACASA CARMINE | Mastroianni. Monumenti 1945-1986 | Napoli, Electa, 1986 |
CARDONE RINO | Moles. Simulazione divina | Villa D'Agri, Exe Edizioni d'Arte, s.d. |
D'EPISCOPO FRANCESCO | Materia e memoria di Lucania. La scultura di Rocco Molinari | Galatina, Congedo, 1984 |
DI PEDE FRANCO | Il segno rifatto | Milano, Mazzotta, 1992 |
DI PEDE FRANCO | I rifugi dell'anima | Matera, Studio, 2000 |
DI PEDE FRANCO | Arte e territorio a Matera | Roma-Bari, Laterza, 1986 |
ENGLAND RICHARD | Fraxions | Melfi, Libria, 1995 |
GRELLE IUSCO ANNA | Arte in Basilicata | Roma, De Luca, 2001 |
MARINETTI ALDO | Segni di terra | Potenza, Consiglio Regionale della Basilicata, 2005 |
MURRO MARIOLINA | Il Castello di Federico. Note storico-architettoniche sul castello di Lagopesole | Roma, edizioni Atena, 1987 |
NOTTE EMILIO | Dal Futurismo agli anni Settanta. Opere su carta | Napoli, Electa, 2001 |
PALUMBO EDUARDO | Pitture d'inizio secolo | Napoli, Electa, 2003 |
PISCOPO UGO (a cura di) | Il vigore del magma. Le sculture di Rocco Molinari | Potenza, Consiglio Regionale della Basilicata, 2002 |
RIVELLI ANNA R. G. | Al passare di Alfea | Potenza, Studio 10 Arte, 1996 |
RIZZI ALBERTO | Scritti sull'Arte in Basilicata (1966-1976). Con disegni dell'Autore | Matera, BMG, 2007 |
ROSATI ANGELA | I luoghi sono destini | Potenza, Consiglio Regionale della Basilicata, 2004 |
SCARCIA GABRIELE | Il Polittico di Cima da Conegliano a Miglionico | Napoli, Electa, 2002 |
SCARCIA GABRIELE | Andrea Miglionico. Un pittore giordanesco tra Basilicata, Puglia e Campania | Potenza, Consiglio Regionale della Basilicata, 2005 |
TALLARICO LUIGI | Lucio Rofrano. Forme e luci | Anzi, Erreci Edizioni, 1999 |
VILLANI ROSSELLA | Pittura murale in Basilicata. Dal Tardoantico al Rinascimento | Potenza, Consiglio Regionale della Basilicata, 2000 |
VILLANI ROSSELLA | La pittura in Basilicata dal Manierismo all'Età Moderna | Potenza, Consiglio Regionale della Basilicata, 2006 |
AA.VV. | Coralli segreti. Immagini e miti dal mare tra Oriente e Occidente | Potenza, s.e., 2006 |
GAVIOLI LAURA (a cura di) | Visionari primitivi eccentrici. Da Alberto Martini a Licini, Ligabue, Ontani | Venezia, Marsilio, 2005 |
Un blog sulle "microstorie" della Basilicata e sulla Storia che ad esse si intreccia.
giovedì 16 luglio 2015
Bibliografie essenziali. 1. Arte in Basilicata
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La Basilicata contemporanea. 49. Domenico Ridola, un discorso per l'inaugurazione del museo provinciale di Potenza (6 settembre 1907)
(fare click sull'immagine per aprire il documento)

Nessun commento:
Posta un commento