lunedì 30 dicembre 2013

Andrea Federici di Tito, studioso di diritto

FONTE: L. GIUSTINIANI, Memorie istoriche degli scrittori legali del regno di Napoli, Napoli, Simoniana, 1787, t. II, pp. 7-8.

Nessun commento:

Posta un commento

La Basilicata contemporanea. 48a. Internamento e confino in Basilicata durante il fascismo: una geografia della repressione (Antonio Cecere)

Durante il ventennio fascista, la Basilicata fu integrata nella rete nazionale dei luoghi di confino politico e dei campi di internamento ci...