- L. DEL RE, Lettera al “Giornale del Regno delle Due Sicilie” (17 dicembre 1857), in Studio, su base macrosismica del terremoto della Basilicata del 16 dicembre 1857, a cura di A. BRANNO – E. ESPOSITO – A. MURTURANO – S. PORFIDO – V. RINALDIS, “Bollettino della Società dei Naturalisti di Napoli” (1983), pp. 249-338
- G. RACIOPPI, Sui tremuoti della Basilicata nel Dicembre 1857, “L’Iride”, a. II, n. 41 (Napoli 1858)0.
- N. CARAMEL, Il terremoto lucano del 1857 e la nascita della sismologia, articolo online www.storiain.net.
- M. LEGGERI, I terremoti, in Potenza Capoluogo (1806-2006), (S. Maria Capua Vetere: Edizioni Spartaco, 2008), vol. I, pp. 29-41.
- M. BARATTA, I terremoti d’Italia (Torino 1901)
- Catalogo dei forti terremoti in Italia dal 461 a.C. al 1990, a cura di E. Boschi – G. Ferrari – P. Gasperini – G. Valensise (Bologna: ING-SGA, 1997)
- E. GUIDOBONI, I terremoti del passato: dati preziosi per la sismologia e la storia dei luoghi. L’aquilano come caso di studio, “Rendiconti Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL – Memorie di Scienze Fisiche e Naturali”, 127 (2009), vol. XXXIII, parte II, t. I, pp. 177-201, bibliografia pp. 199-201
- G. FERRARI, I terremoti nella storia: il terremoto del 16 dicembre 1857 in Basilicata, uno dei più distruttivi della storia sismica italiana, articolo online https://ingvterremoti.wordpress.com/2014/
- E. GUIDOBONI – G. FERRARI – D. MARIOTTI – A. COMASTRI – G. TARABUSI – G. VALENSISE, Catalogue of strong earthquakes in Italy (461 B.C. – 1997) and Mediterranean Area (760 B.C. – 1500). An Advanced Laboratory of Historical Seismology, INGV-SGA, articolo online http://storing.ingv.it/cfti4med/
- E. GUIDOBONI – G. FERRARI, Il grande terremoto del 16 dicembre 1857 e gli effetti di altri eventi sismici nel Vallo di Diano e nella Val d’Agri, in Viaggio nelle aree del terremoto del 16 dicembre 1857, a cura di G. Ferrari (Bologna 2004-2009), vol. 1, pp. 111-186
- R. MALLET, Il terremoto Napoletano del 1857. Primi principi di Sismologia Osservazionale, ristampa anastatica e traduzione di Great Neapolitan earthquake of 1857, in Mallet’s Macroseismic Survey on the Neapolitan earthquake of 16th december 1857, a cura di E. Guidoboni – G. Ferrari (Bologna: SGA, 1987)
- Viaggio nelle aree del terremoto del 16 dicembre 1857: l’opera di Robert Mallet nel contesto scientifico e ambientale attuale del Vallo di Diano e della Val d’Agri, a cura di G. Ferrari, voll. I-II (Bologna: SGA, 2004)
Un blog sulle "microstorie" della Basilicata e sulla Storia che ad esse si intreccia.
giovedì 13 maggio 2021
Bibliografie essenziali. 38. Il terremoto del 1857 in Basilicata (Rosangela Restaino)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Un libro lucano sui briganti lucani
Sabato 22 marzo, ad Avigliano, alle ore 18, presso la sala “Andrea Claps” della S.O.M.S., si terrà la presentazione del nuovo libro di Ang...

Nessun commento:
Posta un commento