giovedì 25 febbraio 2016

A Potenza Lerra, Sabbatucci e D'Andrea su Zanardelli

A Potenza, il 27 febbraio 2016, alle ore 17.30, nella Sala del cortile del Museo Archeologico Nazionale della Basilicata "Dinu Adamesteanu", verrà presentato il volume La scoperta del Mezzogiorno. Zanardelli e la questione meridionale, a cura di Giampaolo D’Andrea e Francesco Giasi (Roma, Edizioni Studium, 2015).  La Fondazione Istituto Gramsi ha promosso la pubblicazione di questo volume dedicato a Giuseppe Zanardelli, primo Capo di governo dell'Italia indipendente a visitare il Mezzogiorno. Quello di Zanardelli rappresenta un approccio allo sviluppo del Mezzogiorno che punta sulle vocazioni e sulle potenzialità dei territori, sulla valorizzazione delle sue risorse, sull’istruzione e sulla formazione al lavoro, sulla qualità delle classi dirigenti, sui diritti alla cittadinanza e sui servizi. Alla presentazione (991 giorni con il Sud, di Carlo Borgomeo), il volume fa seguire il saggio Rileggere Zanardelli, di Francesco Giasi; Tra ordinarietà e straordinarietà. L’intervento nel Mezzogiorno nel primo Novecento di Giampaolo D’Andrea; Gli effetti della legge speciale per la Basilicata, di Donato Verrastro. A questa sezione segue la sezione Immagini del viaggio in Basilicata (Zanardelli e l’intervento straordinario nel Mezzogiorno; Sulle condizioni del Mezzogiorno; Il discorso di Napoli; Il discorso di Potenza; Sulle condizioni della Basilicata; Il disegno di legge sulla Basilicata; Giolitti e la legge Zanardelli; Il testo della legge speciale per la Basilicata; Il testo della legge speciale per Napoli).
All'incontro, moderato da Donato Verrastro (Università degli Studi di Salerno, Deputazione Lucana di Storia Patria), interverranno Giampaolo D’Andrea, Capo di Gabinetto Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo; Antonio Lerra, docente di Storia Moderna nell'Università degli Studi della Basilicata e presidente della Deputazione Lucana di Storia Patria; Giovanni Sabbatucci, docente di Storia Contemporanea nell'Università degli Studi di Roma La Sapienza ed Isabella Valente, docente dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. 

Nessun commento:

Posta un commento

Un libro lucano sui briganti lucani

  Sabato 22 marzo, ad Avigliano, alle ore 18, presso la sala “Andrea Claps” della S.O.M.S., si terrà la presentazione del nuovo libro di Ang...