Autore | Titolo | Luogo e data |
---|---|---|
SCARFIELLO ROCCO-VERRASTRO VALERIA (a cura di) | Cancellara: spigolature di storia dall'archivio parrocchiale | Acerenza, Graphis, 2008 |
DE FINO CARLA-GUIDA FRANCESCO-GUIDA ANTONELLA-FATIGUSO FABIO | Il Castello di Cancellara. Castrum seu Fortilitium. Una proposta metodologica per la tutela e la valorizzazione | Potenza, EditricErmes, 2005 |
ORLANDO VITO | I giovani del "Casale". Realtà attuale e orientamenti di vita dei giovani di Cancellara | Bari, ecumenica Editrice, 1987 |
SARACINO ROCCO | Frammenti di storia cancellarese. 1799-1872 | Anzi, Centro Grafico, 1999 |
Un blog sulle "microstorie" della Basilicata e sulla Storia che ad esse si intreccia.
giovedì 26 maggio 2016
Bibliografie essenziali. 17. Cancellara
giovedì 19 maggio 2016
Bibliografie essenziali. 16. Bella
Autore | Titolo | Luogo e data |
---|---|---|
MARTONE MARIO | Storia della Comunità di Bella in Provincia di Potenza. Volume 6°. Popolazione | Lavello, Finiguerra, 2001 |
DAMIANI GERARDO | Poche parole sui fatti accaduti in Bella il 22 novembre 1861 | Napoli, Laurenziana, 1987 (ristampa anastatica dell'edizione 1861) |
MARTONE MARIO | Storia della Comunità di Bella in Provincia di Potenza. Volume 8°. Storia civile | Lavello, Finiguerra, 2003 |
MARTONE MARIO | Cento anni di vita. Foto-album della Comunità bellese dal 1881 al 1980 | Lavello, s.e., 1988 |
MARTONE MARIO | Storia di Bella | s.l., s.e., 1997 |
MARTONE MARIO | Storia della Comunità di Bella in Provincia di Potenza. Volume 3°. Vicende sociali e religiose | Lavello, Finiguerra, 1999 |
GRECO MARIA TERESA (a cura di) | Toponomastica di Bella. Raccoglitrice: Luciana Angrisani | Brienza, RCEEdizioni, 2001 |
MARTONE MARIO | Storia della Comunità di Bella in Provincia di Potenza. Volume 7°. Toponomastica e onomastica storiche e tradizionali | Lavello, Finiguerra, 2002 |
MARTONE MARIO | Storia della Comunità di Bella in Provincia di Potenza. Volume 5°. Preghiere, canti e cantari popolari e religiosi | Lavello, Finiguerra, 2000 |
giovedì 12 maggio 2016
Bibliografie essenziali. 15. Terremoti di Basilicata
Autore | Titolo | Luogo e data |
---|---|---|
PACI GIACOMO M. | Relazione dei tremuoti di Basilicata del 1851 | Napoli, Stabilimento Tipografico del Real Ministero dell'Interno, 1853 |
PACI GIACOMO M. | Il terremoto del 1851 in Basilicata | Melfi, Libria, 1990 (anastatica dell'edizione del 1853) |
FERRARI GRAZIANO (a cura di) | Viaggio nelle aree del terremoto del 16 dicembre 1857. I. L'opera di Robert Mallet nel contesto scientifico e ambientale attuale del Vallo di Diano e della Val d'Agri | Bologna, SGA, 2004 |
MALLET ROBERT | Primi principi di Sismologia Osservazionale. Rapporto alla Royal Society di Londra | Bologna, SGA, 2004 |
STRAZZA MICHELE | Lucania 1930. Un terremoto fascista | s.l., s.e., 2001 |
AA.VV. | Basilicata '80, 23 novembre i giorni dopo | Ercolano, La Buona Stampa, 1989 |
CATARINELLA GIUSEPPE | Memorie di un terremoto 1980. Disastri, ricostruzione e solidarietà | Lavello, s.e., 2006 |
CRESCI MARIO | La città inquieta. Prefazione di Giovanni Russo | Roma-Bari, Laterza, 1981 |
DE ROSA GABRIELE - CESTARO ANTONIO (a cura di) | Il recupero dei beni archivistici e biliografici nelle zone terremotate della Basilicata e della Campania. Atti del Convegno di studio promosso dall'Associazione per la storia sociale del Mezzogiorno e dell'area mediterranea. Potenza-Rifreddo, 12-14 aprile 1984 | Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1985 |
KALBY LUIGI G. (a cura di) | Mostra dei beni archivistici e librari recuperati in Basilicata e Campania. Terremoto. Memoria storica | Salerno, Reggiani, 1982 |
REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO ENTI LOCALI | Ricostruzione e sviluppo delle zone terremotate. Provvedimenti organici e mansionario.3 | Pescopagano, Tipografia Miele, 1981 |
REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO ENTI LOCALI | Ricostruzione e sviluppo delle zone terremotate. Provvedimenti organici e mansionario.2 | Pescopagano, Tipografia Miele, 1981 |
REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO ENTI LOCALI | Ricostruzione e sviluppo delle zone terremotate. Provvedimenti organici e mansionario.1 | Pescopagano, Tipografia Miele, 1981 |
AA. VV. | Norme sulle provvidenze a favore delle popolazioni colpite dal terremoto | Potenza, Tip. Zafarone & DI Bello, 1981 |
giovedì 5 maggio 2016
Bibliografie essenziali. 14. La scuola in Basilicata
Autore | Titolo | Luogo e data |
---|---|---|
AMOROSI ITALIA | L'italiano in Basilicata nei primi anni dell'Unità | Potenza, Consiglio Regionale di Basilicata, 2002 |
BRUNO SALVINO | 100 anni per la scuola lucana (1861-1961) | Napoli, Società di cultura per la Lucania, 1964 |
CALBI MIMMO | Resoconti. Schegge di un disordine didattico | Matera, Basilicata Editrice, 1994 |
RUSSO TOMMASO | Istruzione e sociabilità in Basilicata. 1900-1921 | Milano, Franco Angeli, 2004 |
VALITUTTI SALVATORE | Il bisogno di leggere. Introduzione di Vito Antonio Baldassarre (n. 2 copie) | Melfi, Tarsia, 1992 |
Iscriviti a:
Post (Atom)
Un libro lucano sui briganti lucani
Sabato 22 marzo, ad Avigliano, alle ore 18, presso la sala “Andrea Claps” della S.O.M.S., si terrà la presentazione del nuovo libro di Ang...
