PAESE
|
COGNOME
|
PROFILO
SOCIO-ISTITUZIONALE
|
RUOLO NEL 1799
|
RUOLI ANNI
SUCCESSIVI
|
Calvello
|
BONOMO Giuseppe
|
-
|
Erezione albero della libertà
|
Morto a Matera il 22 febbraio 1800
|
CONTE Rocco, detto Zotto
|
Popolano
|
Erezione albero della libertà
|
-
|
|
DE ROSA Pasquale
|
Popolano
|
Erezione albero della libertà
|
Arrestato nel 1804 per rissa, evade
|
|
DI RUVO Saverio
|
Sacerdote
|
Segretario della Municipalità
|
Dieci anni di esilio
|
|
DI TRANI Donato Antonio
|
Popolano
|
Erezione albero della libertà
|
-
|
|
FALCONE Diego Pietro Antonio
|
Galantuomo
|
Presidente della Municipalità
|
-
|
|
FIMIANI Andrea
|
Galantuomo
|
Commissario Organizzatore
|
Latitante
|
|
|
Popolano
|
Erezione albero della libertà
|
-
|
|
LAVARRA Donato
|
Popolano
|
Erezione albero della libertà
|
Muore nel
|
|
LOMONTE Antonio
|
Galantuomo
|
Erezione albero della libertà
|
|
|
PARENTE Domenico
|
-
|
Erezione albero della libertà
|
-
|
|
PERICOLO Vito
|
-
|
Erezione albero della libertà
|
Cinque anni di esilio
|
|
PUGLIESE Antonio
|
Galantuomo
|
Erezione albero della libertà
|
|
|
SALERA Michele
|
Popolano
|
Erezione albero della libertà
|
Muore a Calvello nel 1800
|
|
VILLANI Giuseppe Antonio Pasquale
|
Popolano
|
Erezione albero della libertà
|
Sette anni di esilio
|
Un blog sulle "microstorie" della Basilicata e sulla Storia che ad esse si intreccia.
giovedì 3 maggio 2018
I rei di Stato lucani del 1799. 5. Calvello
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La Basilicata contemporanea. 49. Domenico Ridola, un discorso per l'inaugurazione del museo provinciale di Potenza (6 settembre 1907)
(fare click sull'immagine per aprire il documento)

Nessun commento:
Posta un commento