Autore | Titolo | Luogo e data |
---|---|---|
MARTONE MARIO | Storia della Comunità di Bella in Provincia di Potenza. Volume 6°. Popolazione | Lavello, Finiguerra, 2001 |
DAMIANI GERARDO | Poche parole sui fatti accaduti in Bella il 22 novembre 1861 | Napoli, Laurenziana, 1987 (ristampa anastatica dell'edizione 1861) |
MARTONE MARIO | Storia della Comunità di Bella in Provincia di Potenza. Volume 8°. Storia civile | Lavello, Finiguerra, 2003 |
MARTONE MARIO | Cento anni di vita. Foto-album della Comunità bellese dal 1881 al 1980 | Lavello, s.e., 1988 |
MARTONE MARIO | Storia di Bella | s.l., s.e., 1997 |
MARTONE MARIO | Storia della Comunità di Bella in Provincia di Potenza. Volume 3°. Vicende sociali e religiose | Lavello, Finiguerra, 1999 |
GRECO MARIA TERESA (a cura di) | Toponomastica di Bella. Raccoglitrice: Luciana Angrisani | Brienza, RCEEdizioni, 2001 |
MARTONE MARIO | Storia della Comunità di Bella in Provincia di Potenza. Volume 7°. Toponomastica e onomastica storiche e tradizionali | Lavello, Finiguerra, 2002 |
MARTONE MARIO | Storia della Comunità di Bella in Provincia di Potenza. Volume 5°. Preghiere, canti e cantari popolari e religiosi | Lavello, Finiguerra, 2000 |
Un blog sulle "microstorie" della Basilicata e sulla Storia che ad esse si intreccia.
giovedì 19 maggio 2016
Bibliografie essenziali. 16. Bella
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La Basilicata contemporanea. 49. Domenico Ridola, un discorso per l'inaugurazione del museo provinciale di Potenza (6 settembre 1907)
(fare click sull'immagine per aprire il documento)

Nessun commento:
Posta un commento