| 
Autore | 
Titolo | 
Luogo e data | 
| 
AA. VV. | 
San Nicola dei Greci. Un esempio di
  catalogazione informatica dei beni culturali | 
Matera, IEM Editrice, 1990 | 
| 
AA.VV. | 
Le Edizioni del XVI Secolo della
  Biblioteca Provinciale di Matera | 
Galatina, Congedo, 2011 | 
| 
AA.VV. | 
Matera 55, radiografia di una città del
  sud tra antico e moderno | 
Matera, Giannatelli, 1996 | 
| 
BOZZA ANNUNZIATA (a cura di) | 
L'Archivio della Società di Mutuo
  Soccorso fra gli Operai di Matera | 
Venosa, Osanna, 2004 | 
| 
CRESCI MARIO | 
Matera. Luoghi d'affezione | 
Milano, Scheiwiller, 1992 | 
| 
DALENA PEITRO | 
Da Matera a Casalrotto. Civiltà delle
  grotte e popolamento rupestre (secc. X-XV) | 
Galatina, Congedo Editore, 1990 | 
| 
DEL PARIGI ANGELO - DEMETRIO ROSALBA | 
Antropologia di un labirinto urbano. I
  Sassi di Matera | 
Venosa, Osanna, 2004 | 
| 
DI PEDE MARIAGRAZIA | 
La chiesa di S. Maria della Valle a
  Matera. Storia, arte e fede in un santuario rupestre | 
Matera, Altrimedia, 2001 | 
| 
FONSECA COSIMO DAMIANO | 
Habitat - Strutture - Territorio. Atti
  del terzo convegno internazionale di studio sulla civiltà rupestre medioevale
  nel Mezzogiorno d'Italia | 
Galatina, Congedo, 1978 | 
| 
GATTINI GIUSEPPE | 
Note Storiche sulla Città di Matera | 
Matera, BMG, 1997 (anastatica dell'edizione del 1882) | 
| 
GIAMPIETRO ANTONIO | 
Matera. Frammenti di vita contadina.
  Elaborazioni e trascrizioni musicali di Lucia Giampietro | 
Matera, BMG, 1988 | 
| 
IACULLI GIUSEPPE - D'ONOFRIO ROSINA - LAMACCHIA RAFFAELE | 
Matera. Storia di una Provincia
  1927-1987 | 
Matera, Amministrazione provinciale, 1989 | 
| 
LAMACCHIA RAFFAELE | 
La Biblioteca Provinciale di Matera | 
Matera, Altrimedia, 2002 | 
| 
MANUPELLI ANTONELLA | 
Archivio di Stato di Matera. 1955-1988 | 
Matera, Matra, 1988 | 
| 
MANUPELLI ANTONELLA | 
Archivio di Stato di Matera 1955-1988 | 
Matera, Amministrazione provinciale, 1988 | 
| 
MINICUCCI MARIA (a cura di) | 
Ci trovammo bene nel futuro. Storia di
  una vita di un contadino: Antonio Mele | 
Lecce, Argo, 1997 | 
| 
MIRAGLIA ANTONELLA | 
La Galleria di Palazzo Ferraù a Matera | 
Potenza, Consiglio Regionale della Basilicata, 2004 | 
| 
PADULA MAURO | 
Palazzi antichi di Matera | 
Matera-Roma, Altrimedia, 2002 | 
| 
PASCARELLI COSIMO D. | 
Le società segrete in provincia di
  Matera durante i moti del 1848-49. Dagli atti del processo potentino 1849-52 | 
Marconia, Edizioni Heracle, 1993 | 
| 
PATERNOSTER ENZO | 
Il pane dei Sassi | 
Matera, Edizioni Paternoster, 1995 | 
| 
PONTRANDOLFI ALFONSO | 
La Terra. Ascesa e declino della
  borghesia agraria materana | 
Matera, Fondazione Zétema, 2004 | 
| 
POZZI CARLO - SAITO MAURO | 
Identità di Matera. Visita guidata tra
  antico e moderno | 
Matera, Basilicata Editrice, 1990 | 
| 
REGIONE BASILICATA | 
Sassi. Segni di identità | 
Matera, s.e., 1992 | 
| 
RIDOLA DOMENICO | 
Le grandi trincee preistoriche di
  Matera. La ceramica e la civiltà di quel tempo (Estratto dal Bullettino di
  Paletnologia Italiana, Anno XLIV-XLVI; 1924-26) | 
Matera, BMG, 1988 (anastatica dell'edizione del 1926) | 
| 
SACCO LEONARDO | 
Matera contemporanea. Cultura e società.
  Prefazione di Giuseppe Galasso, postfazione di Geno Pampaloni | 
Matera, Basilicata Editrice, 1983 | 
| 
SARRA ANGELO | 
Soprannomi materani | 
Matera, Paternoster, 2006 | 
| 
SEBASTIANI VITO | 
Voglia di riscatto. Quel 21 settembre
  1943 a Matera. Una memoria da ravvivare | 
Matera, Altrimedia, 2003 | 
| 
TOMMASELLI MARIO | 
Guida alle Chiese rupestri del Materano | 
Matera, BMG, 1988 | 
| 
TOMMASELLI MARIO | 
Masserie fortificate del Materano | 
Roma, De Luca editore, 1986 | 
| 
VERRICELLI EUSTACHIO | 
Cronica de la Città di Matera nel Regno
  di Napoli (1595 e 1596) | 
Matera, BMG, 1987 | 
| 
ZOTTA TERESA | 
Proprietà tecnologiche e risposta allo
  stress di batteri lattici isolati da impasti acidi per la produzione del
  cornetto di Matera | 
Villa d'Agri, Tecnostampa, 2009 | 
Un blog sulle "microstorie" della Basilicata e sulla Storia che ad esse si intreccia.
giovedì 3 settembre 2015
Bibliografie essenziali. 7. Matera
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
 
Nessun commento:
Posta un commento