Un blog sulle "microstorie" della Basilicata e sulla Storia che ad esse si intreccia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La Basilicata moderna. 31. Il brigante Pagnotta (Ambrogio Quinto)
La banda di Nicola Abalsano, detto Pagnotta, fu protagonista di un saccheggio sanguinoso, a Pisticci, nel 1808: dopo le efferatezze commes...

-
Nel 1800 Foggia, città regia, contava circa 17000 abitanti, secondo le stime del Dizionario geografico-ragionato del Regno di Napoli di Lo...
-
Il declino meridionale si può spiegare in parte con le conseguenze della «crisi generale» del secolo XVII, ma non nel senso che esso è l...
-
La nota rivolta antifeudale di Matera all’inizio del Cinquecento è celebre in quanto diede chiaramente il segno di un’inquietudine sociale...

Nessun commento:
Posta un commento